Annaffiatura e potatura di un ficus bonsai.
Il Ficus è il classico bonsai da interno. Riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute. Le...
View ArticleEsposizione e pinzatura di un ficus bonsai.
Il Ficus è il classico bonsai da interno. Riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute. Le...
View ArticleDefogliazione e concimazione di un ficus bonsai.
Il Ficus è il classico bonsai da interno. Riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute. Le...
View ArticleApplicazione del filo e difesa dai parassiti in un ficus bonsai.
Il Ficus è il classico bonsai da interno. Riesce a vegetare bene in ambienti poco luminosi, dove altre piante non riuscirebbero a sopravvivere e richiede pochissime cure per vivere in salute. Le...
View ArticleIllustrazione degli stili bonsai.
Nel corso degli anni sono stati proposti molti stili di classificazione dei bonsai, avvicinandosi molto alle condizioni delle piante in natura. Questi stili sono soggetti alla interpretazione e alla...
View ArticleIl calendario del perfetto bonsaista: Marzo.
MARZORINVASOSI conifere - Da fine mese a metà Aprile. Pini:taglio radici a volontà. Terra neutra Ginepri: non taglio radici. Terra neutra SI sempreverdi - Da fine mese a metà Aprile Bagnare per...
View ArticleIl calendario del perfetto bonsaista: Aprile.
APRILERINVASOSI conifere(sino al 15 Aprile) in luna crescenteSI sempreverdi(sino al 15 Aprile) in luna crescenteNO caducifoglieè tardiNO fiori/fruttiattendere la fioritura. Vedi MarzoNO...
View ArticleI 10 articoli più cliccati nel mese di Marzo 2013.
1.- La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata.La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata, definisce la struttura del bonsai, si eliminano i rami non necessari, o con dei...
View ArticleIl manuale del perfetto bonsaista: principali tecniche d'impostazione e di...
Il bonsaista impiega svariate tecniche per dar forma a una comune pianta secondo uno degli stili sopra citati per trasformarla in un bonsai. Questo lavoro si articola su un lasso di tempo che dipende...
View ArticleCome creare un bonsai.
I bonsai si possono ottenere con i seguenti metodi:da semeda taleada margottada piante da vivaioda piante raccolte in naturada "pre bonsai"da bonsai già formatiDa semeÈ il metodo forse più naturale. La...
View ArticleIl manuale del perfetto bonsaista: Infografiche.
@import url(http://www.google.com/cse/api/branding.css); Ricerca personalizzata Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui...
View ArticlePotatura del bonsai: 5 video guide.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
View ArticleIl calendario del perfetto bonsaista: Maggio.
RINVASONO conifereNO sempreverdiNO caducifoglie SI se eseguo defogliazione totale o quasi totaleSI fiore/frutto (subito dopa la fioritura)SI mediterranee/esotiche (a fine mese)FILO...
View ArticleI 10 articoli più cliccati nel mese di Aprile 2013.
1.- La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata.La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata, definisce la struttura del bonsai, si eliminano i rami non necessari, o con dei...
View ArticlePropagazione del bonsai per innesto, tecnica che si applica normalmente ad...
L’innesto è una tecnica che si applica normalmente ad alberi dotati di un buon tronco ma con vegetazione scarsa o non interessante.Viene allora asportata la chioma e sul tronco rimasto (portainnesto)...
View ArticlePropagazione del bonsai per talea.
Scelto un ramo, va reciso in modo netto e collocato direttamente in vaso per radicare. Non tutte le specie possono dare successo con questa pratica. Si possono distinguere talee legnose, ottenute da...
View ArticlePropagazione del bonsai per margotta, è il metodo più efficace per ottenere...
E’ il metodo più efficace per ottenere bonsai con tronchi di grandi dimensioni e consiste nel far produrre nuove radici dalla parte di tronco o dal ramo che si intende utilizzare. L'operazione si...
View ArticleLa semina (Misho) è la metodologia più corretta per aumentare al massimo le...
La metodologia più corretta per aumentare al massimo le possibilità di germinazione delle sementi. Con un'ottica rivolta al mondo dei bonsai.Iniziare la coltivazione di un bonsai partendo dal seme è...
View ArticleStoria, tipi, accesori e cura del Bonsai [Infografica].
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
View ArticleIl meglio di Hobby Bonsai nel mese di Maggio 2013: i 10 articoli più cliccati.
1.- La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata.La potatura serve per dare al bonsai la forma desiderata, definisce la struttura del bonsai, si eliminano i rami non necessari, o con dei...
View Article